CAPITOLO 3
I cicli - L'inferno di Dante
Uno dei piu' straordinari cicli pittorici realizzati da Guerrino Bardeggia è stato senz'altro quello dedicato a "L'Inferno di Dante". Realizzato nel 1982, è composto da 22 dipinti di formato 100 x 100 cm ed è oggi conservato presso il Museo Beghelli di Monteveglio (Bo).
Alcuni passi dal testo di presentazione di Alessandro Piscaglia: "Emozioni grandi ed intende per gente forte ed allenata"... "Sono emozioni, non sentimenti, quelle che raffigura Bardeggia. I liquidi, le masse rosso sangue in particolare, non sentono la gravitazione, ma, spinti da un cuore invisibile, vanno all'insu'"...."L'energia si propaga in linea retta e vien generata dal caos e da magmi"
 |
| CANTO I - Nel mezzo del cammin di nostra vita.... |
 |
| CANTO II - S'i' ho ben la parola tua d'intesa.... |
 |
| CANTO III - Caron dimonio, con occhi di bragia... |
 |
| CANTO IV - Quelli è Omero poeta sovrano.... |
 |
| CANTO V - Amor, ch'a nullo amato amar perdona... |
 |
| CANTO VI - Quando ci scorse Cerbero.... |
 |
| CANTO X - Ed el mi disse: "Volgiti: che fai? Vedi là Farinata... |
 |
| CANTO XII - vid'io lo Minotauro.... |
 |
| CANTO XII - e tra 'l piè de la ripa ed essa, in traccia corrien centauri..... |
 |
| CANTO XII - E quel di mezzo, che al petto si mira.... |
 |
| CANTO XIII - Allora porsi la mano un poco avante.... |
 |
| CANTO XIV - O Capaneo ..... |
|
 |
| CANTO XIX - Fuor del bocca a ciascun soperchiava... |
 |
| CANTO XVII - Ecco la fiera con la coda aguzza.... |
 |
| CANTO XXII - e come 'l barattier fu disparito.... |
 |
| CANTO XXIII - Allor vid'io maravigliar Virgilio.... |
 |
| CANTO XXV - chè due nature mai a fronte a fronte.... |
 |
| CANTO XXVI - e volta nostra poppa nel mattino dei remi.... |
 |
| CANTO XXXI - Fialte ha nome; e fece le gran prove.... |
 |
| CANTO XXXII - e come 'l pan per fame si manduca.... |
 |
| CANTO XXXIII - la bocca sollevo' dal fiero pasto quel peccator.... |
 |
| CANTO XXXIV - salimmo su, el primo e io secondo, tanto ch'i vidi de le cose belle che porta 'l ciel, per un pertugio tondo... |
 |
| Bozzetto di studio per il Canto XXXIV poi modificato |