Ecco altre immagini dalla giornata di inaugurazione della Via Crucis, nel cammino fino al Santuario di Petriolo, guidato dal Vescovo di Città di Castello Mons. Domenico Cancian.
lunedì 11 aprile 2011
Via Crucis - Inaugurazione 1
Si è svolta ieri, in una bella giornata di sole, quasi estiva, l'inaugurazione della Via Crucis Fighille-Petriolo. E' stata una bella ed intensa giornata caratterizzata dalla presenza del Vescovo di Città di Castello Mons. Domenico Cancian, dal Sindaco di Citerna Giuliana Falaschi, dagli artisti autori dell'opera e da un foltissimo pubblico che ha percorso il cammino fino al Santuario. Sicuramente una giornata da ricordare.
Ecco alcune foto della cerimonia di benedizione delle opere all'interno della Chiesa di San Michele a Fighille:
![]() |
la Chiesa di San Michele Arcangelo |
![]() |
l'intervento del parroco Don Giuseppe Fiorucci |
![]() |
alcuni degli artisti |
![]() |
la presentazione del prof. Franco Ruinetti |
![]() |
l'intervento del Sindaco di Citerna |
![]() |
la benedizione del Vescovo Domenico Cancian |
sabato 9 aprile 2011
Il Bearzot di Maneglia nel museo

Riportiamo alcune foto inerenti la collocazione nel museo del busto di Enzo Bearzot realizzato da Enzo Maneglia.
venerdì 8 aprile 2011
Via Crucis - Programma inaugurazione
L'inaugurazione della Via Crucis Fighille-Petriolo si svolgerà
DOMENICA 10 APRILE 2011
Ecco il programma ufficiale della giornata:
ore 15.00
Chiesa S.Michele Arcangelo in Fighille
Presentazione delle stazioni realizzate dai 15 artisti e
Benedizione da parte del Vescovo Mons. Domenico Cancian delle opere originali conservate in Chiesa
ore 15.20
Processione Fighille-Petriolo
con breve sosta davanti ad ogni stazione e Benedizione del Vescovo
ore 16.00
Santuario di Petriolo
Santa Messa solenne
animata dalla Corale “Domenico Stella” di Sansepolcro
ore 16.40
Cerimonia di consegna dei riconoscimenti agli artisti
giovedì 7 aprile 2011
mercoledì 6 aprile 2011
Segnalazioni d'arte 4 - Mostra di pittura a Manfredonia
Ringraziamo gli amici di Manfredonia per l'invio del bel catalogo inerente il concorso di pittura svoltosi nell'agosto 2010.
Comunichiamo inoltre che si svolgerà dal 2 al 5 giugno 2011, presso il Chiostro di Palazzo San Domenico a Manfredonia, la nuova manifestazione che da concorso di pittura è stata trasformata in mostra collettiva ad invito. Si chiamerà MOSTRA COLLETTIVA NAZIONALE DI PITTURA CONTEMPORANEA “DIOMEDES 2011”.
Comunichiamo inoltre che si svolgerà dal 2 al 5 giugno 2011, presso il Chiostro di Palazzo San Domenico a Manfredonia, la nuova manifestazione che da concorso di pittura è stata trasformata in mostra collettiva ad invito. Si chiamerà MOSTRA COLLETTIVA NAZIONALE DI PITTURA CONTEMPORANEA “DIOMEDES 2011”.
Gli interessati possono contattare l'associazione ai seguenti indirizzi mail:
info@diomedesmanfredonia.it
centro_diomedes@libero.it.
info@diomedesmanfredonia.it
centro_diomedes@libero.it.
martedì 5 aprile 2011
Via Crucis: allestimenti
lunedì 4 aprile 2011
Rifiniture, ritocchi & dettagli

In occasione dei suoi frequenti passaggi in Toscana, abbiamo incontrato sabato Amos Cartabia al Castello di Sorci. L'occasione è stata utile per avere aggiornamenti sul romanzo e per vedere in anteprima le prime bozze di copertina. L'unica anticipazione che possiamo dare è che il romanzo si preannuncia spettacolare soprattutto per chi ama e conosce i luoghi ove si svolge.
Ormai è veramente ai ritocchi editoriali e bisogna solo attendere ancora qualche settimana.
Probabilmente la presentazione ufficiale del romanzo avverrà nell'ambito di una serata conviviale al Castello di Sorci di cui daremo ampia notizia al fine di permettere a tutti di partecipare. Sarà presente, fra gli altri, l'autore.
sabato 2 aprile 2011
30000 !

Un nuovo insperato traguardo dopo 7 mesi dall'apertura del sito: 30000 pagine lette. Sale anche la media di pagine lette al mese: oltre 4500!
Il sito si conferma una vetrina fondamentale per le attività della proloco ma anche per l'intera Valtiberina, considerando che i contatti provengono da tutta Italia e anche dall'estero.
Ecco ad esempio, per il mese di marzo, le principali provenienze dei visitatori:
venerdì 1 aprile 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)