![]() |
Giuliano Motteran - sezione FighilleArte |
giovedì 31 marzo 2016
Ricordi (in ordine sparso) dal Premio Fighille2015 (38)
mercoledì 30 marzo 2016
Ricordi (in ordine sparso) dal Premio Fighille2015 (37)
martedì 29 marzo 2016
Segnalazioni d'arte (176) - San Giustino
L’Associazione
Culturale MeliscianoArte con sede nel Comune di San Giustino (PG) nell'ambito la XVIII°
edizione della Rassegna di
Percorsi D'Arte 2016 organizza la mostra collettiva
“I FLUSSI DELL'ANIMA”
che si terrà dal 15 Aprile all' 5 Giugno,
presso Villa Magherini Graziani in località Celalba di San Giustino
(Pg).
L’esposizione
verrà realizzata in collaborazione con l’Associazione “Oltre la parola” con la
partecipazione e il sostegno della Coop Asad, insererendo nel suo percorso espositivo
" Arte Aconfronto" 2016, un appuntamento annuale itinerante che vede
i lavori artistici di persone con
disabilità, alunni e Artisti a confronto; una mostra espositiva
che è diventata un' importante momento di confronto culturale - artistico con
valenza sociale per favorire l'integrazione, la solidarietà e promuovere un
continuo dibattito su quelle metodologie espressive che possano contribuire al
risultato di un percorso terapeutico, educativo, culturale.
Regolamento per la partecipazione alla mostra collettiva:
Sono
ammesse tutte forme espressive senza limite di dimensione(Pittura
Scultura,Fotografia,Installazioni). Gli
artisti interessati a partecipare posso mandare la loro candidatura inviando
entro il giorno 26 Marzo, una mail accompagnata dalle foto delle opere (da 1 ad
un massimo di 3) ai riferimenti sotto elencati;
La
selezione delle opere verra’ effettuata da un'apposita Giuria il cui giudizio è
insindacabile;
Gli
artisti selezionati verranno contattati via email e dovranno verserare la quota
di adesione di euro 40 (comprensivi della tessera associativa)
alla consegna delle opere nei giorni 4/5 Aprile presso Villa Magherini Graziani,San Giustino (Pg), dalle 20:30 alle 22:30.
Contatti
Puletti Tonino cell 366/5268879 – mail:
t.puletti@alice.it
Inferrera Maria cell. 339/4645606 –
mail: mariainf@hotmail.it
lunedì 28 marzo 2016
domenica 27 marzo 2016
sabato 26 marzo 2016
Buona Pasqua con Paolo Del Vaglio
Cari Amici
"Molti di voi avranno già ricevuto questo augurio quando Paolo era ancora vivo, ma, a parte il fatto che richiamarne il ricordo attraverso i suoi disegni mi è sembrato importante, questa vignetta è diventata ora ancora più di attualità: non dobbiamo dimenticarci mai che Cristo risorgendo ha distrutto Il male.Tocca a noi farlo capire al resto del mondo."
Un abbraccio
Bruna Del Vaglio
"Molti di voi avranno già ricevuto questo augurio quando Paolo era ancora vivo, ma, a parte il fatto che richiamarne il ricordo attraverso i suoi disegni mi è sembrato importante, questa vignetta è diventata ora ancora più di attualità: non dobbiamo dimenticarci mai che Cristo risorgendo ha distrutto Il male.Tocca a noi farlo capire al resto del mondo."
Un abbraccio
Bruna Del Vaglio
venerdì 25 marzo 2016
Torna anche nel 2016 l'appuntamento con la Via Crucis Fighille-Santuario di Petriolo
La Via Crucis si svolgerà questa sera venerdi 25 marzo 2016 alle ore 21
giovedì 24 marzo 2016
Ricordi (in ordine sparso) dal Premio Fighille2015 (36)
mercoledì 23 marzo 2016
Ricordi (in ordine sparso) dal Premio Fighille2015 (35)
martedì 22 marzo 2016
Ricordi (in ordine sparso) dal Premio Fighille2015 (34)
lunedì 21 marzo 2016
Gli spilli di maneglia (186)

...dopo il tramonto delle ideologie ormai ogni cosa ha un prezzo e solo l'indifferenza è "gratis"....
domenica 20 marzo 2016
sabato 19 marzo 2016
Ricordi (in ordine sparso) dal Premio Fighille2015 (33)
venerdì 18 marzo 2016
Ricordi (in ordine sparso) dal Premio Fighille2015 (32)
giovedì 17 marzo 2016
Ricordi (in ordine sparso) dal Premio Fighille2015 (31)
mercoledì 16 marzo 2016
Visti al museo (135) - Murer
L'artista Cirillo Murer da alcuni anni presente nella collezione del piccolomuseo di Fighille, sarà protagonista della mostra personale "Il profumo delle stagioni" ospitata presso il Villa Memo Giordani Valeri di Treviso nel periodo 17-28 marzo 2016.
martedì 15 marzo 2016
Visti al museo (134) - Morganti

L'artista Fernanda Morganti da alcuni anni presente nella collezione del piccolomuseo di Fighille, è stata fra i protagonisti della bella collettiva "Donne a 360°" ospitata presso il Palazzo Renzo Piano di Novara nel periodo 8-13 marzo 2016.
lunedì 14 marzo 2016
domenica 13 marzo 2016
sabato 12 marzo 2016
Ricordi (in ordine sparso) dal Premio Fighille2015 (30)
venerdì 11 marzo 2016
Ricordi (in ordine sparso) dal Premio Fighille2015 (29)
giovedì 10 marzo 2016
Visti al museo (134) - Rapiti
L'artista Maurizio Rapiti fra
i protagonisti del Piccolomuseo di Fighille, sarà protagonista, dal 4 al 28
Marzo 2016, della mostra personale "Blue" presso il Museo Michelangiolesco di Caprese
Michelangelo (AR). La mostra, curata da Giovanni Pichi Graziani, è patrocinata
dal Comune di Caprese Michelangelo e promossa da Associazione
Michelangelo, Associazione Soljaris e Pro Loco comune di Caprese
Michelangelo.
“Blue” del pittore tifernate Maurizio Rapiti è il terzo apuntamento della nuova stagione espositiva dell'ala contemporanea ospitata a palazzo Clusini del polo museale michelangiolesco. Dopo "Naturometrie" di Ghezzi e "It seems to me" dell'acquerelista inglese Joy Stafford, Rapiti ci proietta in un mondo surreale e fantastico fatto di riflessione e gioco al tempo stesso. La mostra ripercorrerà la sua evoluzione artistica dal 2009 ad oggi spaziando tra i vari filoni pittorici che hanno caraterizzato il suo percorso.
«Con il benestare del Comune e il sostegno dall'associazione Michelangelo – spiega il curatore Giovanni Pichi Graziani dell’Associazione Soljaris – si è deciso di utilizzare Palazzo Clusini (ex palazzo comunale, restaurato e adibito a splendida sede espositiva) per offrire al pubblico in visita alla casa natale di Michelangelo Buonarroti una attenta selezione delle eccellenze in campo pittorico e scultoreo di oggi».
“Blue” del pittore tifernate Maurizio Rapiti è il terzo apuntamento della nuova stagione espositiva dell'ala contemporanea ospitata a palazzo Clusini del polo museale michelangiolesco. Dopo "Naturometrie" di Ghezzi e "It seems to me" dell'acquerelista inglese Joy Stafford, Rapiti ci proietta in un mondo surreale e fantastico fatto di riflessione e gioco al tempo stesso. La mostra ripercorrerà la sua evoluzione artistica dal 2009 ad oggi spaziando tra i vari filoni pittorici che hanno caraterizzato il suo percorso.
«Con il benestare del Comune e il sostegno dall'associazione Michelangelo – spiega il curatore Giovanni Pichi Graziani dell’Associazione Soljaris – si è deciso di utilizzare Palazzo Clusini (ex palazzo comunale, restaurato e adibito a splendida sede espositiva) per offrire al pubblico in visita alla casa natale di Michelangelo Buonarroti una attenta selezione delle eccellenze in campo pittorico e scultoreo di oggi».
mercoledì 9 marzo 2016
Ricordi (in ordine sparso) dal Premio Fighille2015 (28)
martedì 8 marzo 2016
Oggi 8 marzo....
Oggi 8 marzo festa della donna... lo ricordiamo anche quest'anno con una splendida opera dell'artista Massimo Cantini piu' volte protagonista al Premio di Pittura di Fighille:
lunedì 7 marzo 2016
Gli spilli di maneglia (184)

la lotta al fumo si inasprisce sempre piu'...arrivano multe salate anche per chi disperde la cicca....
domenica 6 marzo 2016
sabato 5 marzo 2016
Ricordi (in ordine sparso) dal Premio Fighille2015 (27)
Iscriviti a:
Post (Atom)