Prosegue con successo fino al prossimo 3 maggio la mostra presso Villa Graziani a San Giustino a cura dell'Associazione Melisciano Arte. Un appuntamento da non mancare !
giovedì 30 aprile 2015
mercoledì 29 aprile 2015
Visti al museo (114) - Cacucciolo
L'artista pugliese Loredana Cacucciolo, entrata ormai da alcuni anni a far parte della collezione del Piccolomuseo di Fighille, ci segnala l'uscita di una importante monografia dedicata alla sua attività artistica che è consultabile on line a questo link.
martedì 28 aprile 2015
In memoria di Gabriella Spapperi
Gabriella Spapperi a Fighille assieme a Fernando Fusco |
Ricordiamo con affetto, a pochi giorni dalla scomparsa, la figura artistica di Gabriella Spapperi, protagonista nel 2003 di una apprezzata mostra presso il piccolomuseo di Fighille e recentemente scomparsa a Lerchi di Città di Castello.
Una malattia se l’è portata via all’età di 83 anni.
In gioventù aveva dato una mano all’azienda di famiglia: il padre Gabriele Spapperi aveva fondato la “cicli Gabriele”, una delle prime aziende italiane del settore che nel primo dopoguerra aveva una propria squadra ciclistica professionistica che partecipò anche a diversi giri d’Italia. Nel frattempo Gabriella Spapperi avviava la propria passione/professione artistica legata alla pittura ed anche al restauro di opere ceramiche.
In gioventù aveva dato una mano all’azienda di famiglia: il padre Gabriele Spapperi aveva fondato la “cicli Gabriele”, una delle prime aziende italiane del settore che nel primo dopoguerra aveva una propria squadra ciclistica professionistica che partecipò anche a diversi giri d’Italia. Nel frattempo Gabriella Spapperi avviava la propria passione/professione artistica legata alla pittura ed anche al restauro di opere ceramiche.
Pittrice, ceramista, allieva del futurista Alessandro Bruschetti, ha iniziato la sua attività nel 1953, allestendo varie personali e partecipando a numerose rassegne d’arte a carattere regionale e nazionale ove ha sempre riscosso lusinghieri successi e conseguito ambiti premi e riconoscimenti.
un'opera di G.Spapperi esposta a Fighille |
lunedì 27 aprile 2015
domenica 26 aprile 2015
sabato 25 aprile 2015
Segnalazioni d'arte (154) - Soliera
Non si svolgerà nel 2015 la prevista nuova edizione della Biennale di Soliera, una delle piu' prestigiose e longeve manifestazioni del settore in Italia. Appuntamento al 2017 !
venerdì 24 aprile 2015
Segnalazioni d'arte (153) - Sezze

Si svolgerà a Sezze (Latina)
il prossimo 1° maggio 2015 la 9° edizione del concorso di pittura
estemporanea che prevede un premio al vincitore di € 700. Previsti molti
altri premi fino al 16° classificato.
giovedì 23 aprile 2015
Segnalazioni d'arte (152) - Bobbio

Segnaliamo la XVII° edizione del concorso EXTEMPORE di BOBBIO (Piacenza) - Memorial DINO CELLA in programma per il 1° maggio 2015.
Il Lions Club Bobbio unitamente all'Assessorato alla Cultura del Comune di Bobbio organizza per venerdi 1 maggio p.v. la XVII edizione del Concorso di pittura estemporanea "Memorial Dino Cella".
PER INFORMAZIONI sul Concorso:
- Angelo Bisagni - Lions Club Bobbio
Tel. 335 370 840 - e-mail: abisagni.itac@libero.it
- Maria Grazia Cella - Lions Club Bobbio
Tel. 329 399 52 38 - e-mail: mariagrazia.cella1@istruzione.it
- Piero Coletto - Lions Club Bobbio
Tel. 339 166 94 51 - e-mail: latrebbia@email.it
- Maria Grazia Cella - Lions Club Bobbio
Tel. 329 399 52 38 - e-mail: mariagrazia.cella1@istruzione.
- Piero Coletto - Lions Club Bobbio
Tel. 339 166 94 51 - e-mail: latrebbia@email.it
mercoledì 22 aprile 2015
13000 ingressi al museo !

Continua con successo l'esperienza su web del piccolomuseo di Fighille tanto che il numero dei click sulle pagine dedicate ha raggiunto ieri il nuovo traguardo dei 13.000 biglietti virtuali!
martedì 21 aprile 2015
I profili di Man
Gradimenti sindaci / Statistiche
Nardella in testa per gradimento. Pisapia 70esimo, Marino 82esimo
La
classifica di Ipr Marketing per Il Sole 24 Ore evidenzia un aumento del
gradimento medio, sostenuto dal 65% del primo cittadino di Firenze e
dal 64 di quello di Bari. Secondo Antonio Decaro (Bari), terzo Giuseppe
Falcomatà (Reggio Calabria), settimo Piero Fassino (Torino). In declino i
big: Luigi De Magistris (Napoli) cala al 58esimo e tra i meno graditi
ai concittadini c'è Virginio Merola (Bologna)
lunedì 20 aprile 2015
Gli spilli di maneglia (135)

Dall'immenso baule delle tasse italiane spunta un cofanetto-tesoretto di cui non sanno cosa fare:
quando avranno deciso sarà già vuoto......
quando avranno deciso sarà già vuoto......
domenica 19 aprile 2015
sabato 18 aprile 2015
Il Marchionne di Man
IL CONTRATTO DI FIAT CHRYSLER
Marchionne ai sindacati:
"...i dipendenti Fca partecipano agli utili, vantaggi per
Marchionne ai sindacati:
"...i dipendenti Fca partecipano agli utili, vantaggi per
tutti, finita la contrapposizione stagnante tra capitale e lavoro".
Bonus legati ai risultati fino a 10 mila euro in più in 4 anni.
venerdì 17 aprile 2015
Un violino di Filippo Volpi per il Piccolomuseo di Fighille
![]() |
Volpi al lavoro durante la lavorazione sul violino |
Come annunciato nei giorni scorsi è giunta al Piccolomuseo di Fighille la gradita donazione dell'artista scultore Filippo Volpi che ha voluto omaggiare la nostra collezione con una delle sue opere piu recenti: un violino in pietra. Lo ringraziamo di cuore. E' l'opera n. 109 del nostro catalogo generale:
Nei prossimi giorni pubblicheremo una scheda biografica sull'autore.
giovedì 16 aprile 2015
Segnalazioni d'arte (151) - San Giustino
Segnaliamo questa importante manifestazione d'arte, organizzata dall'associazione MELISCIANO ARTE, in programma dal 18 aprile al 3 maggio 2015 presso Villa Graziani a San Giustino (Pg). Esporranno, tra gli altri, alcuni dei piu' importanti artisti valtiberini.
mercoledì 15 aprile 2015
Segnalazioni d'arte (150) - Corciano
Si svolgerà nei giorni 1-2-3 maggio 2015, nello splendido borgo umbro di Corciano (Pg) la prima edizione del Premio di Pittura estemporanea dal tema "La Primavera di Corciano". Esposizione per le vie del borgo antico. Previsti numerosi premi. Per tutte le informazioni contattare la sig.ra Stefania Natalicchi (stefania.nat@hotmail.com).
martedì 14 aprile 2015
Un'opera di Lydia Brolli Maneglia per il Piccolomuseo di Fighille
![]() |
Lydia Brolli vista da Interlenghi |
Con l'arrivo della primavera giungono al Piccolomuseo di Fighille alcune nuove ed importanti donazioni. Fra queste segnaliamo l'opera dell'artista riminese Lydia Brolli Maneglia che ha voluto omaggiare la nostra pinacoteca con una delle sue opere piu care. La ringraziamo di cuore. E' l'opera n. 108 del nostro catalogo generale:
![]() |
"I segni della storia" - acrilico cm 80 x 100 |
L'opera, che ha per titolo "I segni della storia", fu pubblicata anche nel catalogo "Rimini essenza" della Mostra D'Arte di pittori riminesi contemporanei / Rimini - Palazzo del Podestà 16-24 ottobre 2010.
![]() |
pagina estratta dal catalogo |
Nei prossimi giorni pubblicheremo una scheda biografica sull'autrice.
lunedì 13 aprile 2015
Gli spilli di maneglia (134)

Si parla molto di una "ripresa" (che nessuno ha ancora visto) e ci si occupa poco di una "crisi" (che ogni giorno abbiamo davanti agli occhi): servirebbe una scintilla...
domenica 12 aprile 2015
sabato 11 aprile 2015
venerdì 10 aprile 2015
Visti al museo (113) - Cavedon
Verrà inaugurata il prossimo 12 aprile 2015 presso lo splendido spazio espositivo di Villa Cà Beregane a Thiene (Vicenza) l'importante mostra d'arte collettiva di 5 artisti fra cui si segnala la presenza di Giampietro Cavedon, protagonista ormai da anni del Piccolomuseo di Fighille. Assieme a Cavedon verranno esposte opere di: Montagna, Palladino, Hassan e Bellandi.
giovedì 9 aprile 2015
Visti al museo (112) - D'Ambrosi

Fra
i protagonisti dell'importante mostra collettiva "L'ARTE ITALIANA DALLA TERRA ALLA TAVOLA" che si svolgerà a Castel d'Ario (Mantova) presso la Casa Museo Sartori (dal 19 aprile al 31 maggio 2015) si segnala la presenza dell'artista Diego D'Ambrosi presente nella collezione pubblica del Piccolomuseo di Fighille.
![]() |
Un'opera di Diego D'ambrosi |
Iscriviti a:
Post (Atom)