lunedì 30 giugno 2014
domenica 29 giugno 2014
sabato 28 giugno 2014
Segnalazioni d'arte (122) - Ponte Serraglio (Lucca)
L'associazione ARTISTI & ASSOCIATI ci segnala il VII° CONCORSO di PITTURA
Estemporanea Colori e Sapori – Bagni di
Lucca Terme, in programma a Ponte a Serraglio domenica 13 luglio 2014.
Regolamento:
Tema
del concorso sarà la rappresentazione pittorica di scorci del paesaggio di
Ponte a Serraglio, liberamente scelti dai partecipanti. Quota di iscrizione 15
€, comprensiva del cestino pranzo, da versare al momento della timbratura della
tela presso la Direzione del Concorso, nel Parco di Villa Fiori.
Sono
ammesse tutte le tecniche pittoriche.
I
concorrenti potranno partecipare con un formato non inferiore a cm 30x40, le
opere non dovranno essere firmate. La
firma dovra’ essere apposta dall’autore al ritiro del premio E
non sono ammesse deleghe.
I
concorrenti dovranno essere muniti, a propria
cura e spese di tutti i mezzi per l’esecuzione dell’opera, compresa tela
o altro supporto, cavalletto e tavolo da disegno.
Il
modulo di iscrizione dovrà pervenire entro il 5 luglio 2014 o se
impossibilitati contattare telefonicamente la Segreteria del Concorso, ai
recapiti indicati in calce.
La
prova avrà luogo domenica 13 luglio 2014 dalle ore 08:00 alle ore 16:00; le tele saranno timbrate a partire dalle ore 8:00 nel Parco di Villa Fiori.
L’opera
eseguita dovrà essere consegnata entro le ore 16:00 dello stesso giorno presso alla Direzione del
Concorso. I partecipanti sollevano gli organizzatori da ogni responsabilità per
eventuali danneggiamenti, furto e incendio delle opere durante l’esecuzione del
concorso fino alla restituzione dell’opera
Le
opere in concorso saranno valutate da commissione esterna composta da esperti
del settore e saranno esposte al pubblico dalle 16:00 alle 19:00.
La
premiazione avverrà alle ore 18:00 del 13 luglio alla presenza delle Autorità Comunali,
con l’assegnazione dei seguenti premi:
1° Premio €. 400,00;
2° Premio €. 350,00; 3° Premio €. 300,00; 4 Premio €. 250,00; 5° Premio €.
200,00 .
Le
opere premiate diventeranno di proprietà dell’ Associazione Artisti &
Associati e agli autori verra’ rilasciato un attestato di partecipazione.
La manifestazione è
aperta e gratuita ai giovani pittori fino ai 14 anni, ai quali verrà rilasciato
un attestato di partecipazione.
La
quota di iscrizione di € 15 (euro quindici) verrà versata al momento della
timbratura. Per la conferma per e-mail a borgodegliartisti@alice.it
Per informazioni: www.borgodegliartisti.com, Morena, mobile: 320.1107330 (nei giorni lunedì e martedì dalle 9 alle 11); Candido, mobile: 339.2355700 (nei giorni mercoledì e giovedì dalle 15 alle 17).
Per informazioni: www.borgodegliartisti.com, Morena, mobile: 320.1107330 (nei giorni lunedì e martedì dalle 9 alle 11); Candido, mobile: 339.2355700 (nei giorni mercoledì e giovedì dalle 15 alle 17).
venerdì 27 giugno 2014
Segnalazioni d'arte (121) - Gardone Riviera
Si svolgerà domenica 6 luglio 2014 a Gardone Riviera (Bs) la 3° edizione del Concorso di pittura estemporanea. Previsti 7 premi acquisto con € 800 al vincitore.
giovedì 26 giugno 2014
Il piccolomuseo su Punto d'incontro - ARTE (di Luciano Lepri)
mercoledì 25 giugno 2014
....e finalmente l'estate (2)
opera di G.Pogni - 2005 (opera vincitrice di FighilleArte05) |
Improvvisamente fu piena estate.
I campi verdi di grano, cresciuti e
riempiti nelle lunghe settimane di piogge,
cominciavano a imbiancarsi,
in ogni campo il papavero lampeggiava
col suo rosso smagliante.
La bianca e polverosa strada maestra era arroventata,
dai boschi diventati più scuri risuonava più spossato,
più greve e penetrante il richiamo del cuculo,
nei prati delle alture, sui loro flessibili steli,
si cullavano le margherite e le lupinelle,
la sabbia e le scabbiose, già tutte in pieno rigoglio
e nel febbrile, folle anelito della dissipazione
dell'approssimarsi della morte
perché a sera si sentiva qua e là nei villaggi il chiaro,
inesorabile avvertimento delle falci in azione.
H. Hesse
I campi verdi di grano, cresciuti e
riempiti nelle lunghe settimane di piogge,
cominciavano a imbiancarsi,
in ogni campo il papavero lampeggiava
col suo rosso smagliante.
La bianca e polverosa strada maestra era arroventata,
dai boschi diventati più scuri risuonava più spossato,
più greve e penetrante il richiamo del cuculo,
nei prati delle alture, sui loro flessibili steli,
si cullavano le margherite e le lupinelle,
la sabbia e le scabbiose, già tutte in pieno rigoglio
e nel febbrile, folle anelito della dissipazione
dell'approssimarsi della morte
perché a sera si sentiva qua e là nei villaggi il chiaro,
inesorabile avvertimento delle falci in azione.
H. Hesse
martedì 24 giugno 2014
Visti al museo (86) - Bardeggia

Segnaliamo una grande mostra retrospettiva dedicata all'arte di Guerrino Bardeggia (1937-2004), il primo artista fondatore del piccolomuseo di Fighille, che si terrà nel prestigioso spazio espositivo di Castel Sismondo a Rimini nel periodo 26 giugno-3 agosto 2014.
L'evento fa parte di una nuova stagione di mostre che si articoleranno da Bardeggia a Hugo Pratt. Le mostre saranno patrocinate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini al fine di valorizzare le espressioni artistiche anche locali e proporle all’attenzione del grande pubblico. La mostra su Guerrino Bardeggia, curata da Alessandro Giovanardi, proporrà una selezione molto attenta e significativa delle opere di maggior pregio dell’artista.
lunedì 23 giugno 2014
domenica 22 giugno 2014
sabato 21 giugno 2014
....e finalmente l'estate
![]() |
Opera di Nicola De Benedictis |
Notte d'Estate
E’ una bella notte d’estate.
Tengono le alte case
aperti i balconi
del vecchio paese sulla vasta piazza.
Nell’ampio rettangolo deserto,
panchine di pietra, evonimi ed acacie
simmetrici disegnano
le nere ombre sulla bianca arena.
Allo zenit la luna, e sulla torre
la sfera dell’orologio illuminata.
Io in questo vecchio paese vo passeggiando
solo, come un fantasma.
A Machado
E’ una bella notte d’estate.
Tengono le alte case
aperti i balconi
del vecchio paese sulla vasta piazza.
Nell’ampio rettangolo deserto,
panchine di pietra, evonimi ed acacie
simmetrici disegnano
le nere ombre sulla bianca arena.
Allo zenit la luna, e sulla torre
la sfera dell’orologio illuminata.
Io in questo vecchio paese vo passeggiando
solo, come un fantasma.
A Machado
venerdì 20 giugno 2014
Un nuovo studio del prof.Enrico Fuselli
Il prof.Enrico Fuselli torna in Valtiberina per la presentazione di un suo nuovo lavoro dedicato al fenomeno del contrabbando dopo quello dedicato alla Dogana Pontificia di Fighille. Sarà infatti presente, sabato 21 giugno 2014, presso il Museo Storico Scientifico del Tabacco di San Giustino per la presentazione del volume "Cospaia tra tabacco contrabbando e dogane".
Un appuntamento da non perdere !
Segnalazioni d'arte (120) - Barbaiana di Lainate

Torna anche nel 2014, organizzato dal GAB (Gruppo Artistico Barbaianese) il concorso di pittura estemporanea a BARBAIANA di LAINATE (MI). Giunto alla XII° edizione, si svolgerà nei giorni 21 e 22 giugno. Timbratura tele sia sabato 21 che domenica 22. Consegna entro ore
14.00. Domenica pranzo offerto ai
partecipanti.
Per informazioni: Maestro Angelo Testa 3391552958 / 0293255387
Per informazioni: Maestro Angelo Testa 3391552958 / 0293255387
giovedì 19 giugno 2014
Segnalazioni d'arte (119) - Castiglioncello
Sabato 21 giugno si terrà a
Castiglioncello (Li) il 4° Concorso di Pittura Estemporanea dal titolo “I
colori di Castiglioncello”. Interessante evento di pittura en plein air al
quale potranno prendere parte pittori italiani e stranieri di qualsiasi
tendenza pittorica. Il concorso prevede l’esecuzione di un’opera pittorica
(olio, tempera, acrilico ecc.) realizzata in un luogo qualsiasi di
Castiglioncello, al quale l’artista dovrà fare esplicito riferimento.
Dalle ore 8.30 alle ore 10.30 presso i “Bagni
Salvadori” (via lungomare Colombo, 16 a Castiglioncello – Li), verranno
consegnate le tele timbrate, formato 50x70 cm.
La manifestazione è indetta dai Bagni Salvadori e l’organizzazione
è affidata a Filippo Lotti e Marco Sereni. Premio alle prime tre opere classificate e omaggio con
attestato a tutti gli artisti partecipanti: al vincitore andrà un premio
acquisto di 500,00 €, al secondo di 300,00 € e al terzo di 200,00
€. Tutte le opere realizzate resteranno in mostra nella
sala espositiva “La Macchia” (via di Portovecchio, 12a Castiglioncello) fino al
momento della premiazione che avverrà alla terrazza “Le Tamerici” dei Bagni
Salvadori domenica 29 giugno alle ore 18. La mostra sarà visitabile dal 26 al
29 giugno con il seguente orario: dal giovedì al sabato 18-20; venerdì e sabato
anche 21.30-23; domenica tutto il giorno (fino al momento della premiazione).
mercoledì 18 giugno 2014
martedì 17 giugno 2014
lunedì 16 giugno 2014
domenica 15 giugno 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)