
domenica 31 marzo 2013
sabato 30 marzo 2013
I nostri auguri per la Pasqua 2013
La Pro Loco Fighille augura
a tutti una serena Pasqua !
La
foto raffigura la VI stazione (GESU' E' ASCIUGATO DALLA VERONICA) della Via Crucis Fighille-Petriolo opera dell'artista Antonella Raoni.
venerdì 29 marzo 2013
Via Crucis Fighille-Petriolo 2013
La Via Crucis si svolgerà questa sera venerdi 29 marzo 2013 alle ore 21
![]() |
foto delle edizioni precedenti |
giovedì 28 marzo 2013
Segnalazioni d'arte (74) - Spello

Dal 29 marzo al 2 aprile prossimi, nello splendido scenario di Spello (Pg) andrà in scena la
tradizionale processione del Venerdì Santo, la Via Crucis d'Autore che ha fatto pensare alla città
storica come ad un unico grande luogo espositivo. Organizzata dalla ProLoco di Spello. Le quattordici
stazioni che celebrano la Passione del Cristo, sono diventate motivo
d’ispirazione per artisti nazionali ed internazionali che per
l’occasione hanno realizzato dipinti da collocare in alcuni siti della città
antica, corrispondenti all’iconografia cattolica con la quale ogni anno
vengono ricordate le tappe del Cristo condannato a morte verso il Monte
Getzemani. Un
itinerario religioso all’interno di chiese e di siti storici del Centro
Storico che rievoca la sofferenza del Cristo, trasformando Spello in
una grande galleria d’arte. Le soste davanti ai quadri ad ascoltare il
messaggio evangelico vogliono rappresentare un momento unico di
spiritualità, emozione e partecipazione.
Fra gli artisti presenti anche alcuni tradizionalmente protagonisti del premio d'arte di Fighille come Vittorio Angini, Dario Polvani e Paolo Fedeli.
mercoledì 27 marzo 2013
Origine di una copertina
![]() |
CARL SPITZWEG (1880) |
L'immagine scelta per la copertina del libro del prof. Fuselli "Fighille - Piccola storia di una dogana pontificia" è opera di CARL SPITZWEG ed ha per titolo “Ispezione doganale della guardia papalina”. L'opera risale al 1880 e la tela originale è conservata presso il Museo “Städtische Galerie Lenbachhaus” di Monaco di Baviera. Una riproduzione dell'opera è disponibile presso l'Archivio fotografico del Museo Storico della Guardia di Finanza di Roma da cui è tratta per il volume.
martedì 26 marzo 2013
Omaggio a Dalla

Si è svolta nel periodo 1-7 marzo 2013, nell'ambito della Settimana della Cultura di Manfredonia, in Puglia, la 4a Mostra Collettiva Nazionale di Pittura Contemporanea “Diomedes 2013” presso lo storico Chiostro di Palazzo San Domenico, organizzata dal Centro Culturale Diomedes. L'edizione 2013, a cui hanno preso parte 41 artisti, era dedicata al grande Lucio Dalla. La direzione artistica dell'evento è stata curata dalla Dottoressa Giuliana Grilli di Forli'.
Ne avevamo già parlato qui perchè molti di questi artisti sono presenti nel piccolomuseo o sono comunque abituali protagonisti del Premio d'arte di Fighille.
Ecco una ampia selezione delle bellissime opere in mostra, in taluni casi veramente sorprendenti:
![]() |
Piero Paoli - Omaggio a Lucio Dalla |
![]() |
Attilio Gulberti - Lucio Dalla |
![]() |
Jan Manet - Omaggio a Dalla / Rondini |
![]() |
Pasquale Marzelli - Piazza Grande |
![]() |
Sandro Cellanetti - musicalmente Dalla |
![]() |
Roberto Cheula - Ricordo di un grande |
![]() |
Elio Carnevali - Piazza Grande |
![]() |
Ido Erani - Lucio |
![]() |
Bruno Nardi - Fantasia per Dalla |
![]() |
Daniela D'orazio- Ciao |
![]() |
Romano Bertelli - 4 marzo 1943 |
![]() |
Lima Amissao - Dalla |
![]() |
Luigi Caruso - Porticciolo sul Gargano |
![]() |
Francesco Costanzo - Dalla |
![]() |
Ruggero Mazza - La Sorrento di Caruso |
![]() |
Gianni Mastrantoni - Caruso |
![]() |
Paolo Fedeli - Balla balla ballerino |
lunedì 25 marzo 2013
Gli spilli di maneglia (20)
Dopo l'intervista rilasciata da Beppe Grillo ad una giornalista turca…..
ecco cosa vuol dire "conoscere le lingue" !
Il commento dei cassonettari di Man sullo sbando della politica italiana
domenica 24 marzo 2013
sabato 23 marzo 2013
Segnalazioni d'arte (73) - Soliera
Torna anche nel 2013 una delle piu' note e longeve rassegne d'arte in Italia: la 20° Biennale di a Soliera (Modena). Si svolgerà dal 25 aprile al 1 maggio 2013. Tutte le informazioni sul sito dell'associazione: www.solierarte.it
Concorsi di pittura 2012 - Risultati (51) / Albignaseco

Ancora risultati inerenti concorsi 2012. Si tratta della XII Edizione della Biennale dell'Acquarello che si è tenuta ad Albignaseco (Pd) lo scorso mese di ottobre. Fra gli 80 acquarelli in mostra, presentati da 40 artisti, la giuria ha stilato la seguente graduatoria:
1°premio:UGO FELICI
2°premio:ENNIO TONIATO
3°premio:NADIA TOGNAZZO
4°premio:NICOLA LIBERATORE
venerdì 22 marzo 2013
Segnalazioni d'arte (72) - Barbaiana di Lainate

Torna anche nel 2013, organizzato dal GAB (Gruppo Artistico Barbaianese) il concorso di pittura estemporanea a BARBAIANA di LAINATE (MI). Giunto alla XI° edizione, si svolgerà nei giorni 22 e 23 giugno. Timbratura tele sia sabato 22 che domenica 23. Consegna entro ore
14.00. Domenica pranzo offerto ai
partecipanti. Al vincitore un premio di € 600. Ulteriori 8 premi a scalare.
Per informazioni: Maestro Angelo Testa 3391552958 / 0293255387
Per informazioni: Maestro Angelo Testa 3391552958 / 0293255387
giovedì 21 marzo 2013
Primavera (3)
Massolo visto da Giuma |
Non si puo' non salutare l'arrivo della primavera senza due lavori del maestro Mario Massolo che ha dedicato alle "fioriture" alcune delle sue piu' celebri opere:
Primavera (2)
![]() |
Opera di Fabrizio Filippi |
La primavera di
Vincenzo Riccio
Il primo profumo di fiore
accende la nuova stagione.
Si inchinano i venti, la neve,
il freddo, discretamente si tace.
La forza di un nuovo respiro
fa sussultare le vite.
Lo scrigno di terra si apre
spargendo tesori:
colori, profumi, sapori.
Sorrisi di bimbini sui prati,
sospinti dai venti,
sussuranno un nome:
è un suono di gioia che canta
l’arrivo di primavera.
Il primo profumo di fiore
accende la nuova stagione.
Si inchinano i venti, la neve,
il freddo, discretamente si tace.
La forza di un nuovo respiro
fa sussultare le vite.
Lo scrigno di terra si apre
spargendo tesori:
colori, profumi, sapori.
Sorrisi di bimbini sui prati,
sospinti dai venti,
sussuranno un nome:
è un suono di gioia che canta
l’arrivo di primavera.
Primavera !
![]() |
Acquaviva visto da Man |
mercoledì 20 marzo 2013
Omaggio a Giorgio Rinaldini (2)
Per ricordare l'amico Giorgio Rinaldini, pubblichiamo alcune opere con cui negli anni ha partecipato al Premio Nazionale di Pittura di Fighille:
Iscriviti a:
Post (Atom)