
mercoledì 31 ottobre 2012
Pittura & Maneglia in tv

A questo link potete vedere il video che la trasmissione "Viaggi nel verde" ha dedicato agli eventi dello scorso ottobre a Fighille ed in particolare al Premio di Pittura e alla mostra di Enzo Maneglia.
Concorsi di pittura 2012 - Risultati (36) / Adria
1°Premio:GIAMPIETRO CAVEDON
2°Premio:GIANFRANCO ZENERATO
3°Premio:PAOLO FEDELI
4°Premio:JAN
MANET
5°Premio:PIERANDREA PAVAN / DANIELA SANTAMBROGIO / DIEGO D'AMBROSI / DORIANO TOSARELLI / EGIDIO GHIRLANDI / SIGFRIDO NANNUCCI / ROBERTO CHEULA
Premio speciale Adriatic LNG (1000 €): MOHAMED ROUHANI DI JOLANDA
Ecco tre momenti della cerimonia di premiazione:
Ecco alcune foto delle opere premiate:
5°Premio:PIERANDREA PAVAN / DANIELA SANTAMBROGIO / DIEGO D'AMBROSI / DORIANO TOSARELLI / EGIDIO GHIRLANDI / SIGFRIDO NANNUCCI / ROBERTO CHEULA
Premio speciale Adriatic LNG (1000 €): MOHAMED ROUHANI DI JOLANDA
Ecco tre momenti della cerimonia di premiazione:
![]() |
la premiazione di G.Cavedon / 1° premio |
![]() |
la premiazione di M.Rouhani / Premio Adriatic |
![]() |
la premiazione di G.Zenerato / 2° classificato |
![]() |
1° classificato: G.CAVEDON |
![]() |
2° classificato: G.ZENERATO |
![]() |
3° classificato: P.FEDELI |
![]() |
4° classificato: J.MANET |
![]() |
l'opera di D.Santambrogio |
![]() |
l'opera di R.Cheula |
![]() |
l'opera di M.Rouhani - premio speciale Adriatic |
martedì 30 ottobre 2012
210.000 !!!!
Il sito viaggia a tutta velocità. Raggiungiamo oggi 30 ottobre 2012 il traguardo dei 210.000 contatti ! Oltre 10000 in appena 3 settimane !
Orari programmazione TV
In occasione dello scorso premio di pittura la trasmissione "Viaggi nel verde" è stata a Fighille per un reportage sulle manifestazioni culturali.
Viaggi nel verde è un programma che racconta le più belle manifestazioni della nostra regione, dove conoscere i sapori, i prodotti e le tradizioni di questa terra. Un viaggio continuo nella regione più verde d'Italia, la nostra Umbria.
La trasmissione verrà trasmessa sul canale televisivo 210 di UmbriaTv e sul canale Youtube di Viaggi nel verde, con i seguenti orari:
Giovedì 01 Novembre dalle ore 20:30
Venerdì 02 Novembre dalle ore 00:00 circa (in replica)
Venerdì 02 Novembre dalle ore 09:00 circa (in replica)
Venerdì 02 Novembre dalle ore 12:50 circa (in replica)
Giovedì 01 Novembre dalle ore 20:30
Venerdì 02 Novembre dalle ore 00:00 circa (in replica)
Venerdì 02 Novembre dalle ore 09:00 circa (in replica)
Venerdì 02 Novembre dalle ore 12:50 circa (in replica)
Viaggi nel verde è un programma che racconta le più belle manifestazioni della nostra regione, dove conoscere i sapori, i prodotti e le tradizioni di questa terra. Un viaggio continuo nella regione più verde d'Italia, la nostra Umbria.
Aggiornamento schede artisti museo (2)
Stiamo provvedendo all'aggiornamento delle schede degli autori presenti nel museo e all'inserimento delle schede dei nuovi autori inseriti dopo il recente concorso di pittura. Qui è reperibile la schema dell'artista Roberto Boccato:
ROBERTO BOCCATO
Aggiornamento schede artisti museo (1)
Stiamo provvedendo all'aggiornamento delle schede degli autori presenti nel museo e all'inserimento delle schede dei nuovi autori inseriti dopo il recente concorso di pittura. Qui è reperibile la schema dell'artista Romano Bertelli:
ROMANO BERTELLI
Concorsi di pittura 2012 - Risultati (35) / Civitella della Chiana

Si è svolta domenica 14 ottobre la premiazione della XXI° Biennale del Premio Nazionale di Pittura "Città di Civitella", a Civitella della Chiana (Ar). Come da tradizione importante partecipazione di artisti, 133, con altrettante opere. 34 i premi acquisto assegnati:
1°PREMIO: CIRILLO MURER
2°PREMIO: GIANNI GUEGGIA
3°PREMIO: EDI BRANCOLINI
4°PREMIO: ENZO VIVIANI, GIULIANO MOTTERAN
5°PREMIO: GIULIANO CENSINI, MARIO TOSI
6°PREMIO: BRUNO CESELIN, BEPPE VERANI, GIANFRANCO ZENERATO
7°PREMIO: SONIA FIACCHINI, MASSIMO CANTINI
8°PREMIO: RENATO BITTONI, MAURO MALTONI, ELIO CARNEVALI , DIEGO PALASGO
9°PREMIO: PIERO PAOLI, LUCIANO FILIPPI, CARLO PANZAVOLTA, EGIDIO GHIRLANDI, MAURIZIO RAPITI
10°PREMIO: ANDREA GHISONI
11°PREMIO: RUGGERO MAZZA, LUIGINO SOFFIATI, ROMANO BERTELLI, SECONDO VANNINI, RINO BARTOLETTI, LELLO NEGOZIO, ROBERTO BOCCATO, DANIELE TREVISAN, NICOLA DE BENEDICTIS, PIETRO CROCCHIONI, SANDRO CELLANETTI, ANTONIO CIVITARESE
Ecco alcune immagini:
1°PREMIO: CIRILLO MURER
2°PREMIO: GIANNI GUEGGIA
3°PREMIO: EDI BRANCOLINI
4°PREMIO: ENZO VIVIANI, GIULIANO MOTTERAN
5°PREMIO: GIULIANO CENSINI, MARIO TOSI
6°PREMIO: BRUNO CESELIN, BEPPE VERANI, GIANFRANCO ZENERATO
7°PREMIO: SONIA FIACCHINI, MASSIMO CANTINI
8°PREMIO: RENATO BITTONI, MAURO MALTONI, ELIO CARNEVALI , DIEGO PALASGO
9°PREMIO: PIERO PAOLI, LUCIANO FILIPPI, CARLO PANZAVOLTA, EGIDIO GHIRLANDI, MAURIZIO RAPITI
10°PREMIO: ANDREA GHISONI
11°PREMIO: RUGGERO MAZZA, LUIGINO SOFFIATI, ROMANO BERTELLI, SECONDO VANNINI, RINO BARTOLETTI, LELLO NEGOZIO, ROBERTO BOCCATO, DANIELE TREVISAN, NICOLA DE BENEDICTIS, PIETRO CROCCHIONI, SANDRO CELLANETTI, ANTONIO CIVITARESE
Ecco alcune immagini:
![]() |
1° Cirillo Murer |
![]() |
2° Gianni Gueggia |
![]() |
l'opera di S.Cellanetti |
![]() |
l'opera di G.Motteran |
![]() |
l'opera di C.Panzavolta |
![]() |
l'opera di R.Boccato |
![]() |
l'opera di M.Cantini |
![]() |
l'opera di M.Rapiti |
lunedì 29 ottobre 2012
Concorsi di pittura 2012 - Risultati (34) / Cerea

Si è svolta lo scorso 23 settembre la premiazione della 7° edizione del Concorso di pittura estemporanea "Città di Cerea" a Cerea in provincia di Verona.
Il concorso ha ottenuto una importante partecipazione con 118 artisti in gara. Ben 32 i premi acquisto assegnati.
Il concorso ha ottenuto una importante partecipazione con 118 artisti in gara. Ben 32 i premi acquisto assegnati.
Per la sezione extempore la giuria ha stilato la seguente graduatoria:
1°Premio: LUCIO TRABUCCO
2°Premio: EGIDIO DUINA
3°Premio: DORIANO TOSARELLI, JAN MANET, ROMANO BERTELLI
4°Premio: Diego D’Ambrosi, Elio Roberti, Silvio
Papale, Piero Pacini, Claudio Guatteri, Giacomo Ditano, Giorgio Digifico, Claudio Masini, Patrizio Oca, Isidoro Busana, Ivano Fabbri, Tristano Casarotto, Alberto Zappa.
Per la sezione opere da studio la giuria ha stilato la seguente graduatoria:
1°Premio: ELIO CARNEVALI
2°Premio: GIAMPIETRO CAVEDON
3°Premio: TEMISTOCLE SCOLA, ROBERTO NEZZI, GIANFRANCO POGNI
4°Premio: PAOLO FEDELI, PIERO PAOLI, UGO RASSATTI, RUGGERO MAZZA, TIZIANO CALCARI
5°Premio: Gianfranco Marchi, Sandro Cellanetti, Egidio Ghirlandi, Matteo Gambin
domenica 28 ottobre 2012
Opera della settimana (23)

L'opera selezionata per questa settimana è dell'artista americana Kelly Medford in concomitanza con l'apertura della sua mostra personale a Roma.
sabato 27 ottobre 2012
Segnalazioni d'arte (62) - Massarosa

XIII EDIZIONE
PREMIO DI PITTURA DI PICCOLO FORMATO "CITTA' DI MASSAROSA"
Segnaliamo il ritorno di un importante concorso di pittura organizzato anche quest'anno
dall’Associazione Agorà di Massarosa
nella bellissima location di Villa Gori in Stiava. La
manifestazione, caratterizzata da 7 Premi Acquisto, sempre concepita in
forma espositiva con la durata di 15 giorni e corredata da book finale
contenente le riproduzioni delle opere in concorso, è ancora una volta un appuntamento annuale per un gran numero di artisti.
Previsti 7 premi acquisto con € 800 al vincitore.
Sabato 8 Dicembre ore 18.00 inaugurazione della mostra a Villa Gori - Massarosa (Lu)
Domenica 23 Dicembre ore 18.00 premiazione
BANDO
L'Associazione
culturale Agorà promuove ed organizza il 13° Premio-Mostra di Pittura
di piccolo formato “Città di Massarosa” al quale possono partecipare
artisti di ogni età e nazionalità. Gli organizzatori del Premio, in
quanto tali, non sono ammessi al Premio.
1)Ogni
Artista può presentare una sola opera, incorniciata o con listello con
dimensioni non superiori a cm.50x50 tutto compreso (salvo che una delle
dimensioni sia inferiore e l’altra la compensi, per es. cm 60x40 oppure
40x60). Dietro l’opera dovrà essere presente la scritta comprensiva di
titolo, dimensioni, tecnica e nome dell’artista con recapiti per
contatti. Solo le opere incorniciate con vetro necessitano
obbligatoriamente di una fotografia allegata (su carta fotografica o
meglio in formato digitale in alta risoluzione su cd ) scattata senza il
vetro.
2)E' lasciata libera scelta su tema e tecnica.
3)Le opere dovranno pervenire presso la sede dell'Associazione Agorà via Roma 205 - Massarosa (Lu) (tel. e fax 0584 976510, cell. 349/8002825, e-mail agorartegalleria@gmail.com) tassativamente entro Mercoledì 30 Novembre, rispettando il seguente orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 09.30 alle 14.00 e dalle 15.30 alle 17.30, Sabato su appuntamento e Domenica chiuso. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria del Premio ai numeri sopraindicati.
4)Le
eventuali spedizioni dovranno essere fatte con imballo per il ritorno
dell'opera, che non potrà essere ritirata prima della fine della mostra.
5)Le
opere dovranno essere sottoposte ad una prima selezione. Le cinquanta
opere che, estendibili o riducibili nel numero a discrezione dei
giudicanti, supereranno le selezioni, verranno esposte in mostra presso Villa Gori.
Tra queste opere verranno selezionate le vincitrici. Solo i
partecipanti le cui opere non verranno selezionate, verranno avvisati
telefonicamente. Vige il tacito consenso: i selezionati andranno
direttamente in mostra senza esser avvisati.
6)La quota di
partecipazione è di euro 35 ( trentacinque,00 ), da versare all'atto
della consegna dell'opera o con vaglia postale (per chi spedisce
l’opera) intestato all'Associazione Agorà via Roma, 205 (55054) Massarosa (Lu) (si consiglia di inviare un fax con la copia del vaglia a garanzia dell’avvenuto versamento). Agli artisti non selezionati verrà restituita la quota di iscrizione.
7)Il
giudizio della commissione giudicante è inappellabile e insindacabile.
Le opere alle quali verranno assegnati i premi rimarranno di proprietà
degli enti, ditte o persone che hanno costituito il montepremi-acquisto.
8)L'organizzazione
del Premio s'impegna a prestare la massima attenzione alle opere
esposte, ma declina ogni responsabilità per eventuali incidenti, danni o
smarrimenti dei lavori sia durante la mostra che nella spedizione.
9)Le
opere non premiate dovranno essere ritirate direttamente dallo spazio
espositivo di Villa Gori entro il giorno seguente la premiazione, 24
Dicembre o dal 27 Dicembre presso la sede dell’Associazione Agorà in
Massarosa. Le opere non ritirate entro 15 giorni dalla fine del premio verranno rispedite tramite corriere nazionale con spese a carico del destinatario.
10)I
vincitori del 1° e del 2° premio-acquisto dell’edizione 2011 possono
partecipare all’edizione 2012, ma con l’esclusione dall’assegnazione dei
medesimi premi vinti nella passata edizione.
11)Il trattamento dei dati personali è ai sensi degli art. 4 e 13 del D.lgs. 196/2003.
12)L'adesione
al Premio-Mostra di Pittura di Piccolo Formato “Città di Massarosa”
comporta l'accettazione del seguente bando di concorso.
venerdì 26 ottobre 2012
Concorsi di pittura 2012 - Risultati (33) / Massa Martana

Si è recentemente svolto a Massa Martana la 15° edizione del premio “Simone Saveri”, concorso extempore pittura. Il concorso, articolato su piu' sezioni (artisti, principianti, bambini, giovani artisti, ecc.) ha visto oltre 40 partecipanti nella sezione principale.
La giuria ha assegnato i seguenti premi:
1°Premio: CARMINE MAZZIALE
a seguire: FRANCESCO COSTANZO, CLAUDIO LUNGHINI, GIANNI MASTRANTONI, MAURO DEL VESCOVO, FABIOLA LAZZARINI, GIANNI BAGLI, FERNANDA FREDDO, ARMANDO TARDONI, GIANNI TORTI
Ecco l'opera vincitrice:
giovedì 25 ottobre 2012
Catalogo pittura 2012 - Testi (3)

Completiamo la pubblichiamo
dei testi introduttivi contenuti nel catalogo del concorso di pittura di
FighilleArte2012.
UN NUOVO SUCCESSO
La bandiera dell’arte continua a sventolare alta su Fighille.
Ormai da più di trent’anni, questo paese così piccolo diventa per due giorni
importante come una capitale, almeno nell’ambito della pittura. Non è esagerato
infatti dire che il Premio di Pittura di Fighille si trova da qualche anno
stabilmente ai massimi livelli nazionali. I numeri da record lo testimoniano:
240 artisti provenienti da tutta Italia, circa 450 opere in gara… e tutto
questo in un periodo di crisi pesantissima. Per non farne solo una questione di
cifre, va aggiunto che la qualità delle opere in gara era molto elevata, come
tutti i visitatori della mostra hanno riscontrato. La nostra associazione e il paese intero sono fieri di questo
successo, che a molti sembrerebbe inconcepibile. Eppure la formula fighillese,
continua a dimostrarsi vincente nel corso degli anni: merito del piacevole
clima e del sole d’inizio autunno che rendono così bello il paesaggio; merito
dell’aria “di una volta”, semplice e di festa che respira nel paese, in cui
negli stessi giorni svolge la festa popolare; merito dell’impegno e
dell’entusiasmo di chi porta avanti questa iniziativa.
mercoledì 24 ottobre 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)