Si svolgerà domenica 19 agosto 2012 la 9° edizione del Concorso di pittura estemporanea "Corrado Zanzotto" a Bardalone in provincia di Pistoia. Al vincitore un premio di € 800. Per ogni informazione: 334 5374229.
martedì 31 luglio 2012
Le Olimpiadi di Maneglia (4)

Celebriamo le Olimpiadi di Londra 2012 con una serie di splendidi lavori grafici di Enzo Maneglia dedicati a "temi sportivi"....ecco la ginnastica
lunedì 30 luglio 2012
Le Olimpiadi di Maneglia (3)

Celebriamo le Olimpiadi di Londra 2012 con una serie di splendidi lavori grafici di Enzo Maneglia dedicati a "temi sportivi"....ecco la ginnastica
domenica 29 luglio 2012
Opera della settimana (13)

L'opera selezionata per questa settimana è dell'artista molisano Vincenzo Frisco.
![]() |
"Il viaggiatore" - 80x90 - olio su tavola |
sabato 28 luglio 2012
Le Olimpiadi di Maneglia (2)

Celebriamo le Olimpiadi di Londra 2012 con una serie di splendidi lavori grafici di Enzo Maneglia dedicati a "temi sportivi"....ecco la pallavolo
venerdì 27 luglio 2012
Le Olimpiadi di Maneglia (1)

Oggi 27 luglio 2012 cerimonia d'apertura delle Olimpiadi di Londra 2012, la festa inizia...e cosi' la saluta Enzo Maneglia che continua a farci compagnia in vista della mostra personale al piccolomuseo di Fighille dal 23 settembre a 7 ottobre.
3° Concorso fotografico - regolamento
E' disponibile per gli interessati il regolamento del prossimo concorso fotografico. Lo trovate qui.
Ricordiamo che anche quest'anno verrà realizzato un catalogo del concorso ove verranno pubblicate tutte le foto partecipanti. Un volume da collezione da non perdere ! Per chi fosse interessato alle pubblicazioni dei precedenti concorsi puo' contattare l'organizzazione.
![]() |
I cataloghi 2010 e 2011 editi by PLFighille |
giovedì 26 luglio 2012
L'anima di una terra attraverso i volti della sua gente
Torna anche quest'anno il concorso di fotografia che taglia il traguardo della 3° edizione. Nei prossimi giorni pubblicheremo il regolamento ufficiale con le modalità di iscrizione e partecipazione. Intanto ecco in anteprima la locandina ed il tema, molto suggestivo, del concorso 2012:
“L’anima di una terra attraverso i volti della sua gente”
Non è solo il paesaggio a definire il volto di una terra. Si potrebbe anche dire: non è il paesaggio l’unico volto di una terra. Essa ha innumerevoli volti, che sono quelli dei suoi abitanti, di coloro che ci vivono, la vivono, la amano. Volti come vedute da ammirare, come libri da leggere, che raccontano vite vissute, trasmettono tradizioni, custodiscono segreti. Gli abitanti di Fighille e della Valtiberina sono una chiave per penetrare in profondità nello spirito di questa terra così bella e senza tempo.
Non è solo il paesaggio a definire il volto di una terra. Si potrebbe anche dire: non è il paesaggio l’unico volto di una terra. Essa ha innumerevoli volti, che sono quelli dei suoi abitanti, di coloro che ci vivono, la vivono, la amano. Volti come vedute da ammirare, come libri da leggere, che raccontano vite vissute, trasmettono tradizioni, custodiscono segreti. Gli abitanti di Fighille e della Valtiberina sono una chiave per penetrare in profondità nello spirito di questa terra così bella e senza tempo.

Lo spread
Giorni piuttosto complicati per l'economia italiana ed europea con "lo spread" (parola moderna usata per rappresentare quanto l'Italia pesa meno della Germania) che non sembra trovar pace. Ecco come Enzo Maneglia raffigura questi sali-scendi sull'orlo del baratro:
mercoledì 25 luglio 2012
Fotografiamo Insieme 2012
Segnaliamo agli appassionati di fotografia l'edizione 2012 del corso "Fotografiamo Insieme" organizzato dal Centro Fotografico Tifernate. Scadenza iscrizioni 15 settembre. Lo scorso anno alcune lezioni del corso si svolsero' presso il Piccolomuseo di Fighille e furono tenute da Dante Renzacci. Ecco alcuni momenti di quelle serate al museo:
![]() |
un momento della lezione del corso tenutasi presso il piccolomuseo nel 2011 |
martedì 24 luglio 2012
Premio di Pittura FighilleArte 2012
Da oggi è disponibile il bando del prossimo concorso di pittura FighilleArte - Premio A.Casi che si svolgerà nei giorni 6-7 OTTOBRE 2012. Gli interessati possono scaricare il bando e trovare tutte le informazioni qui.
Per dubbi e chiarimenti potete inviare una mail al nostro indirizzo di posta (fighillearte@gmail.com). Vi risponderemo quanto prima.
Segnalazioni d'arte (53) - Forli'
Torna dopo un anno di pausa il concorso di pittura di Forli' che taglia cosi' il traguardo della 7° edizione. Si svolgerà dall'8 al 16 settembre 2012 e prevede molti premi acquisto a scalare dal 1° premio di € 1000,00. Termini consegna opere: dal 3 al 7 settembre. Premiazione 16 settembre. Per ogni informazione: 0543-30477
lunedì 23 luglio 2012
Concorsi di pittura 2012 - Risultati (24) / Bibbiena
Si è svolta sabato 21 giugno a Bibbiena (Ar) la premiazione della 3° edizione del Premio Cromica - Premio per l'arte contemporanea. Fra i 47 finalisti queste le scelte della giuria tecnica:
1-ELISA ZADI
2-LUCA DI CASTRI
3-ROBERTO GHEZZI
Ecco le opere premiate:
2-LUCA DI CASTRI
3-ROBERTO GHEZZI
Menzioni speciali della giuria:
LOREDANA CACUCCIOLO, MARIA ELENA SANTOMARCO TERRANO, GIORGIO DI STEFANO, ENZO MARTINI.Ecco le opere premiate:
![]() |
opera di Elisa Zadi |
![]() |
opera di Luca Di Castri |
![]() |
opera di Roberto Ghezzi |
![]() |
opera di Giorgio Di Stefano |
![]() |
opera di Loredana Cacucciolo |
![]() |
opera di Maria Elena Santomarco Terrano |
![]() |
opera di Enzo Martini |
domenica 22 luglio 2012
sabato 21 luglio 2012
venerdì 20 luglio 2012
Concorsi di pittura 2012 - Risultati (23) / Agna

Si è riunita nei giorni scorsi la giuria della 51° edizione (1° Biennale) del Premio G.B.Cromer di Agna (Padova). La premiazione si svolgerà domenica 29 luglio 2012. Il concorso, che da quest'anno avrà cadenza biennale, costituisce uno dei piu' noti ed importanti appuntamenti a livello nazionale. Quest'anno sono stati 115 gli artisti in gara con 195 opere. La giuria ha deciso di assegnare due primi premi ex-aequo con suddivisione del montepremi di € 2000,00. Assegnati 25 premi-acquisto oltre a numerosissimi premi di rappresentanza. Ecco la graduatoria ufficiale:
1-MARINO COLLECCHIA e SARTORI GILBERTO
2-PIERO PACINI
3-BERTELLI ROMANO
4-SERGIO GIROMEL
5-DIEGO PALASGO, ALESSANDRO TUMA', SANDRO CELLANETTI, EGIDIO GHIRLANDI, MAURO MALTONI, FABBRI IVANO, MARINA BASAGLIA, GIUSTINO NOVELLI, FABBRI LORENA, PARISOTTO ANTONELLA, SECONDO VANNINI, ROBERTO BOCCATO, TIZIANO CALCARI, DANIELE TREVISAN, DORIANO TOSARELLI, LUCIANO FILIPPI, EMIDIO BERNECOLI, MAURIZIO BELLO, BARBETTI GUGLIELMO, RINO BARTOLETTI.
La sezione acquerello è stata vinta da: SARA STAVLA
La sezione grafica è stata vinta da: CARLO PANZAVOLTA
2-PIERO PACINI
3-BERTELLI ROMANO
4-SERGIO GIROMEL
5-DIEGO PALASGO, ALESSANDRO TUMA', SANDRO CELLANETTI, EGIDIO GHIRLANDI, MAURO MALTONI, FABBRI IVANO, MARINA BASAGLIA, GIUSTINO NOVELLI, FABBRI LORENA, PARISOTTO ANTONELLA, SECONDO VANNINI, ROBERTO BOCCATO, TIZIANO CALCARI, DANIELE TREVISAN, DORIANO TOSARELLI, LUCIANO FILIPPI, EMIDIO BERNECOLI, MAURIZIO BELLO, BARBETTI GUGLIELMO, RINO BARTOLETTI.
La sezione acquerello è stata vinta da: SARA STAVLA
La sezione grafica è stata vinta da: CARLO PANZAVOLTA
giovedì 19 luglio 2012
Dogana Pontificia di Fighille - note
Nei giorni scorsi abbiamo segnalato il pregevole volume del dott. Enrico Fuselli: "I picchetti della Truppa di Finanza della “sezione” di Cospaia. La lotta al contrabbando al confine con il Granducato di Toscana nel XIX sec., San Giustino, Comune di San Giustino - Fondazione per il Museo Storico Scientificio del Tabacco, 2012.
Il volume contiene interessanti e inedite informazioni storiche sulla Dogana Pontificia di Fighille (attualmente sede del piccolomuseo) che nel 1857 faceva parte della sezione di Cospaia assieme alle sedi di Badiaccia, Uppiano e Le Pietre. La truppa di stanza a Fighille risultava composta da 6 uomini: 1 caporale, 1 vice-caporale e 4 comuni. Ecco la tabella riepilogativa redatta dal dott. Fuselli:
Ed ecco, ancora dal libro del dott.Fuselli, alcune immagini raffiguranti truppe delle Dogane Pontificie:
mercoledì 18 luglio 2012
Stagione balneare
LA FINESTRA DI MANEGLIA - Due lavori per www.quiriviera.com dedicati alla stagione balneare....quindi quanto mai in tema !
lunedì 16 luglio 2012
Concorsi di pittura 2012 - Risultati (22) / Trivero

Si è svolta domenica 20 maggio 2012 la cerimonia di premiazione del concorso di pittura contemporanea "Premio Comune di Trivero", giunto alla 26° edizione. Il concorso, che ha cedenza biennale, costituisce uno dei piu' importanti appuntamenti a livello nazionale come testimoniato dal numero di partecipanti ben 417 artisti con 518 opere in gara.
Assegnati 26 premi-acquisto oltre a numerosissimi premi di rappresentanza. Ecco la graduatoria ufficiale:
1-DOMENICO PELLICANO' di Milano
2-DANIELE BARBIERI di S.Martino Siccomario (PV)
3-PIERO PAOLI di Firenze
4-GIANNI GUEGGIA di Castrezzato
5-TULLIO TULLIACH di Beinasco (TO)
6-ROBERTO BOCCATO, CARNEVALI ELIO, ANNIBALE FOLLINI, TINO RUSCONI, MASSIMO ZUPPELLI, NICOLA DE BENEDICTIS, SERGIO TURLE, MARIO TETTAMANTI, NANNUCCI SIGFRIDO, MAURO LOVISETTI, TEMISTOCLE SCOLA, MARIA TERESA GIULIANO, UGO RASSATTI, MARIA TERESA PANSINI, IDO ERANI, ENRICO CARZANIGA, ELENA GAMBETTA, MARIO GASPA, LUCIANO FILIPPI, ALINE SPADA, GIOVANNI FORTEBRACCIO.
2-DANIELE BARBIERI di S.Martino Siccomario (PV)
3-PIERO PAOLI di Firenze
4-GIANNI GUEGGIA di Castrezzato
5-TULLIO TULLIACH di Beinasco (TO)
6-ROBERTO BOCCATO, CARNEVALI ELIO, ANNIBALE FOLLINI, TINO RUSCONI, MASSIMO ZUPPELLI, NICOLA DE BENEDICTIS, SERGIO TURLE, MARIO TETTAMANTI, NANNUCCI SIGFRIDO, MAURO LOVISETTI, TEMISTOCLE SCOLA, MARIA TERESA GIULIANO, UGO RASSATTI, MARIA TERESA PANSINI, IDO ERANI, ENRICO CARZANIGA, ELENA GAMBETTA, MARIO GASPA, LUCIANO FILIPPI, ALINE SPADA, GIOVANNI FORTEBRACCIO.
Iscriviti a:
Post (Atom)