sabato 30 giugno 2012
venerdì 29 giugno 2012
giovedì 28 giugno 2012
Un'estate a tutto "Maneglia"
![]() |
L'opera di maneglia "Alla doccia" - acrilico su tavola / 100x70 |
Sono in fase di definizione titolo e logo della mostra antologica che il Piccolomuseo di Fighille dedicherà a Enzo Maneglia a partire da domenica 23 settembre. Il materiale a disposizione è tantissimo in quanto abbraccia qualche decennio di attività ed una piccola selezione è stata pubblicata già nel nostro sito al fine di pubblicizzare l'evento e ad approfondire la concoscenza dell'artista.
In occasione della mostra, che si protarrà per due settimane fino al week-end del Premio Nazionale di Pittura, sarà realizzato anche un catalogo da collezione con testi critici di Franco Ruinetti.
Presto ulteriori aggiornamenti.
![]() |
Maneglia al Piccolomuseo di Fighille |
mercoledì 27 giugno 2012
Concorsi di pittura 2012 - Risultati (15) / Stanghella

Si è svolto lo scorso 3 giugno a Stanghella (Pd) il concorso di pittura extempore sul tema “Il territorio di Stanghella” organizzato dal Circolo Culturale "La Tavolozza" presso la suggestiva sede di “Villa Centanini” (Centro Anziani) in Stanghella, Piazza Pighin, dalle ore 8.00 alle ore 12. Importante la partecipazione degli artisti al concorso articolato in due sezioni: acquerello e altre tecniche.
Al termine della bella giornata la giuria ha stilato la seguente graduatoria:
Acquerello
1° VALTER TRAMIAZZO
2° LUCIA MARAGNO
3° GIAN MANET
Altre tecniche
1° ROMANO BERTELLI
2° ROBERTO VETTORETTI
3° DANIELE TOTARO
Ecco alcune foto dell'evento:
martedì 26 giugno 2012
Concorsi di pittura 2012 - Risultati (14) / Crema
Si è svolta nei mesi scorsi una Estemporanea di pittura a Crema promossa dalla locale Pro Loco. Questi i risultati:
1° PREMIO: GIAMPIERO FLORIA di SEREGNO (MI)
2° PREMIO: MARIO TETTAMANTI di OLGIATE COMASCO (CO)
3° PREMIO: SILVANA BALLINI di BRESCIA
4° PREMIO: ROMANO ERMANNO di GAVARDO (BS)
5° PREMIO: BRUNO DAFFINI di CASTELLUCCHIO (MN)
6° PREMIO: ANDREA GHISONI di SONCINO (CR)
Ecco alcune foto di opere premiate:
Segnalazioni d'arte (49) - Cavallino Treporti
Sono aperte le iscrizioni del 3° concorso di Pittura del litorale del Cavallino Treporti organizzato dall' Associazione Arte e Cultura in Laguna. Il concorso è aperto dal 1 giugno al 3 agosto 2012. L'inaugurazione della mostra sarà venerdi 10 agosto, con l’esposizione delle opere dei pittori partecipanti allestita presso la Scuola Manin di Cà Savio e la premiazione, il giorno 26 agosto, presso il Teatro Comunale di Cà Savio. Al momento dell’iscrizione verrà consegnata una tela 50x70,timbrata sul retro,su cui dovrà essere realizzata l’opera. Ad ogni partecipante sarà consegnato il catalogo del concorso e la pergamena di partecipazione. Il tema sarà “LIBERO” .
Potete scaricare tutte le informazioni per l'iscrizione ed il regolamento completo al seguente indirizzo:
http://www.aclaguna.it/concorsi-26-3-concorso-di-pittura-cavallino-treporti.html
Potete scaricare tutte le informazioni per l'iscrizione ed il regolamento completo al seguente indirizzo:
http://www.aclaguna.it/
lunedì 25 giugno 2012
Segnalazioni d'arte (48) - Agna
Si svolgerà dal 28 luglio al 16 agosto 2012 la 51° edizione (1° Biennale) del Premio G.B.Cromer di Agna (Padova). Consegna opere dal 5 al 8 luglio. Premiazione domenica 29 luglio 2012. In palio per il vincitore un premio di € 2000.
Per tutte le informazioni telefonare alla segreteria del concorso al n. 049-5381148 o scrivere una mail a:
servizi.culturali@comune.agna.pd.it
domenica 24 giugno 2012
sabato 23 giugno 2012
Estate (6)
Estate (5)
Dies
Il sole brucia implacabile, uguale,
le stoppie gialle del pian vaporoso.
L'azzurra volta del ciel luminoso
riflette in terra la fiamma estiva.
Non muove foglia. La vita animale
langue in un grave sopor neghittoso.
Turba la pace al meriggio affannoso
solo un modesto frinire di cicale.
Il sole brucia implacabile, uguale,
le stoppie gialle del pian vaporoso.
L'azzurra volta del ciel luminoso
riflette in terra la fiamma estiva.
Non muove foglia. La vita animale
langue in un grave sopor neghittoso.
Turba la pace al meriggio affannoso
solo un modesto frinire di cicale.
(O.Guerrini)
![]() |
opera di Vincenzo Frisco |
venerdì 22 giugno 2012
Estate (4)
Meriggio d'Estate
Silenzio!
Silenzio!
Hanno chiuso le verdi
persiane delle case.
Non vogliono essere invase.
Troppe le fiamme
della tua gloria, o sole!
Bisbigliano appena
gli uccelli, poi tacciono, vinti
dal sonno.
persiane delle case.
Non vogliono essere invase.
Troppe le fiamme
della tua gloria, o sole!
Bisbigliano appena
gli uccelli, poi tacciono, vinti
dal sonno.
Sembrano estinti
gli uomini, tanto è ora pace
e silenzio...
gli uomini, tanto è ora pace
e silenzio...
Quand'ecco da tutti
gli alberi un suono s'accorda,
un sibilo lungo che assorda,
che solo è così: le cicale.
gli alberi un suono s'accorda,
un sibilo lungo che assorda,
che solo è così: le cicale.
(U.Saba)
opera di Gianfranco Pogni |
Estate (3)
giovedì 21 giugno 2012
Estate (2)
Quando inizia l'estate.
L'inizio dell'estate porta in città un'aria di pace
un senso di tranquilla felicità. Anche il bottegaio, la mattina,
tira fuori una panca e si siede
a leggere il giornale.
l ragazzi hanno finito le scuole. La madre li lascia
andare: devono essere di ritorno per l'ora
di colazione.
E alla sera, dopo cena, ci sono i giardinetti
pubblici che offrono un'ora di fresco.
(G. Raimondi)
Estate (1)
Improvvisamente fu piena estate.
I campi verdi di grano, cresciuti e
riempiti nelle lunghe settimane di piogge,
cominciavano a imbiancarsi,
in ogni campo il papavero lampeggiava
col suo rosso smagliante.
La bianca e polverosa strada maestra era arroventata,
dai boschi diventati più scuri risuonava più spossato,
più greve e penetrante il richiamo del cuculo,
nei prati delle alture, sui loro flessibili steli,
si cullavano le margherite e le lupinelle,
la sabbia e le scabbiose, già tutte in pieno rigoglio
e nel febbrile, folle anelito della dissipazione
dell'approssimarsi della morte
perché a sera si sentiva qua e là nei villaggi il chiaro,
inesorabile avvertimento delle falci in azione.
(H. Hesse)
![]() |
opera di Fabrizio Filippi |
mercoledì 20 giugno 2012
Concorsi di pittura 2012 - Risultati (13) / Barbaiana

Si è svolto gli scorsi 17 e 18 giugno 2012 il X° Concorso Nazionale di pittura estemporanea a BARBAIANA di LAINATE (MI) dal tema: BARBAIANA A COLORI, organizzato dal GAB (Gruppo Artistico Barbaianese) con la collaborazione dell'Associazione S. Virginia e con il patrocinio del Comune di Lainate. 44 i pittori partecipanti alla manifestazione artistica. La giuria di esperti nelle persone della dott.ssa Astolfi Elena, del critico d'arte Luigi Bissoli, del maestro pittore Paolo Bonetto ha decretato la seguente classifica finale:
1° PREMIO: CAMOLETTO MARIO di VOLPIANO (TO)
2° PREMIO: CICERI DONATO di ORSENIGO (CO)
3° PREMIO: DE BENEDICTIS NICOLA di CISLAGO (VA)
4° PREMIO: GORINI RENZO di SOLBIATE OLONA (VA)
5° PREMIO: BOIARDI ROBERTO di PIACENZA
Ecco alcune foto delle opere premiate:
l'opera di Mario Camoletto |
l'opera di Ciceri Donato |
l'opera di Nicola De Benedictis |
l'opera di Gorini Renzo |
l'opera di Roberto Boiardi |
martedì 19 giugno 2012
Segnalazioni d'arte (46) - Randazzo
La manifestazione, organizzata dall’associazione ProLoco Randazzo con il patrocinio del Comune di Randazzo, della Prov. Reg.le di Catania e della Regione Siciliana, avrà luogo nei giorni 03, 04, 05 Agosto 2012 nel Centro Storico di Randazzo. Qui tutti i dettagli ed il regolamento.
Concorsi di pittura 2012 - Risultati (12) / Arco di Trento
Si è svolto il 26-27 maggio 2012 ad Arco di Trento il 43° Premio di pittura “Giovanni Segantini” organizzato dal Comune di Arco. 74 gli artisti partecipanti.
Sono stati assegnati i seguenti premi per la sezione opere da studio:
-1° Premio: CESARE BALDASSIN
-2° Premio: CIRILLO MURER
-3° Premio: PAOLO FEDELI
-2° Premio: CIRILLO MURER
-3° Premio: PAOLO FEDELI
-4° Premio: WILLY PONTIN
-5° Premio: LUCIA NARDELLI
-6° Premio: ANDREA FUSARO
-7° Premio: PIERPAOLO BARBIERI
Per quanto riguarda il premio di pittura estemporanea ad invito, la giuria ha assegnato:
-1° Premio: LUCIANO FILIPPI e EDOARDO MENINI
-3° Premio: CARLA FABRETTI
-4° Premio: SANDRO CELLANETTI
-3° Premio: CARLA FABRETTI
-4° Premio: SANDRO CELLANETTI
-5° Premio: DIEGO D'AMBROSI
-6° Premio: ALESSIA SEGALA
Il premio Segantini fin dal 1966 si distingue sia per la qualità delle opere in gara, sia per la storia: tra i partecipanti, ci sono alcuni tra i più interessanti nomi della pittura locale ed extra provinciale degli ultimi quarant’anni, com'è il caso del veneziano Giuseppe Santomaso e dei trentini Carlo Sartori, Mariano Fracalossi, Bruno Degasperi e Vanni Viviani.
La giuria dell'edizione 2012 era presieduta dal prof. Mauro Corradini attento conoscitore dell'arte e della storia locale, critico e storico dell'arte. Gli altri componenti della giuria erano il prof. Giulio Gasparotti, veneziano, critico d'arte e docente, già presente in una delle scorse edizioni, una vita dedicata allo studio della storia dell'arte e al giornalismo di àmbito artistico e Gabriele Lorenzoni, presidente dell'associazione La chiave che organizza eventi artistici in Val di Non e che lavora all'ADAC, l'Archivio trentino degli Artisti contemporanei al Mart.
Ecco infine alcune immagini:
lunedì 18 giugno 2012
L'uomo di Citerna - foto della presentazione 3

Si è svolta sabato 16 giugno la presentazione del nuovo romanzo di Amos Cartabia nel suggestivo scenario della Sala degli Ammassi del Palazzo Comunale di Citerna. Grande il successo di pubblico con la cena che ha registrato il tutto esaurito ! Ecco alcune foto della cena-presentazione nella Sala degli Ammassi coordinata da Giacomo Domini e allietata dalla splendida voce di Valentina Pasqui:
Giacomo Domini coordina la serata |
il saluto del Sindaco di Citerna |
un momento dell'intervento di Amos Cartabia |
il saluto di Walter Farinelli della ProLoco Citerna |
Alessandro Capacci con Amos Cartabia |
l'intervista ad Amos Cartabia |
un momento della serata a lume di candela |
la proiezione delle foto di Dante Renzacci all'interno dell'antica Cisterna |
Valentina Pasqui |
Iscriviti a:
Post (Atom)