giovedì 12 giugno 2014

Al via Brasile2014



parte oggi il Mundial Brasile 2014....
lo ricordiamo con questo lavoro di Enzo Maneglia....

Poster piccolomuseo di Fighille


Una serie di poster per il piccolomuseo di Fighille e le sue opere.....

mercoledì 11 giugno 2014

10000 ingressi al museo !


Continua con successo l'esperienza su web del piccolomuseo di Fighille tanto che il numero dei click sulle pagine dedicate ha raggiunto ieri il nuovo traguardo dei 10.000 biglietti virtuali!
Tanti infatti sono i visitatori che hanno cliccato sulla pagina di ingresso al museo e hanno poi visionato le opere e le schede degli artisti.  


martedì 10 giugno 2014

Concorsi di pittura 2014 - Risultati (16) / Villasanta


Si è svolta domenica prossima 25 maggio 2014 la premiazione della XVI° edizione del concorso di pittura "Premio Sacchi" organizzato dal circolo "Amici dell'arte"  di Villasanta (Mb).
La manifestazione, che è una delle piu' note e longeve a livello nazionale e che ha cadenza biennale, ha riscosso anche quest'anno un significativo successo con 159 opere in gara.
Questo l'elenco dei vincitori dell'edizione 2014 per la sezione pittura:

-1° Premio: DONATO CICERI
-2° Premio: ROBERTO BOIARDI
-3° Premio: TIZIANO CALCARI / ELIO CARNEVALI / STEFANIA CAVALCANTE / NICOLA DE BENEDICTIS / CLAUDIO ELLI / LUCA GOBBETTI / GIUSEPPE LA CHIUSA / GIUSEPPE MACELLA / SERGIO MARA / MARIO TETTAMANTI / MARA VALTOLINA / GABRIELE VANINI / ALDO ANTONINI / ROBERTO MINERA

Per la sezione acquerello:
-1° Premio: GRAZIA MESSINEO
-2° Premio: EZIO MARTINOTTI

Ecco alcune foto dei premiati:
3° - T.Calcari
3° - De Benedictis
3° - Gobbetti
3° - S.Mara
3° Valtolina

lunedì 9 giugno 2014

Gli spilli di maneglia (90)

 


...va in scena l'ennesima ruberia-scandalo all'italiana. Questa volta il set è la laguna di Venezia ma il copione è sempre lo stesso: prima si ruba a piene mani e poi si grida al complotto...intanto del Mose è rimasta soltanto l'acqua...

domenica 8 giugno 2014

sabato 7 giugno 2014

La Zingarella di Man

Proponiamo la ZINGARELLA di Man in mostra a Rimini per la Biennale del Disegno


venerdì 6 giugno 2014

Grata alta a Venezia (2)....


Visti al museo (85) - Antonelli

 
Antonelli by Riccardo Lorenzi
Nuovo importante appuntamento per l’artista biturgense Riccardo Antonelli, che dal 6 al 13 giugno 2014 sarà in esposizione alla Triennale di Arti Visive di Roma, evento che propone al grande pubblico il meglio dell’arte contemporanea. 

 
Quest’anno, ad inaugurare la manifestazione sarà il prof. Achille Bonito Oliva.
Un evento che coinvolge più sedi del circuito espositivo capitolino come il Museo Venanzo Crocetti, Palazzo Pontificio Maffei Marescotti e la Galleria Arte Maggiore. Ma il fulcro dell’evento sarà il padiglione Internazionale e Nazionale che sarà allestito nella Sala Degli Affreschi della Sapienza di Roma, location dove verrà esposta anche l’opera dell’Antonelli assieme ad opere di Mario Schifano, Mark Kostabi, Ennio Calabria, Franz Borghese, Piero Pizzi Cannella e Wright Grimani .

Un appuntamento importante quello di Antonelli, che porta ulteriore lustro e valore alla collezione del Piccolo Museo di Fighille, che da alcuni anni si è arricchito di una sua opera. L’artista, infatti, ormai da tempo,  non frequenta più questo tipo di manifestazioni, fatta eccezione per il Premio Nazionale di Fighille, che lo vede protagonista ormai costantemente da molti anni. 


Un ulteriore conferma, quindi, del valore artistico del maestro Antonelli, che negli anni ha saputo conquistare il consenso del pubblico e della critica, e che ancora una volta sottolinea la potenzialità dell’ambiente culturale del suo territorio, capace di generare in chi lo vive la voglia e lo stimolo per intraprendere percorsi importanti e di notevole rilievo storico e artistico.

L’arte del giovane biturgense colpisce da sempre per il prorompente ed energico impatto cromatico e materico. Un’arte pura e schietta  caratterizzata da un linguaggio immediato e deciso, priva dell’influenza delle mode contemporanee che spesso privano l’opera di fruibilità.

Nel suo percorso di ricerca è coraggiosamente rimasto legato ad una pittura formale e priva di concettualismi e di complesse strutture iconografiche lasciando campo libero all’istintività e affidandosi alle  sue doti grafiche  per un’intima  “lettura” dei suoi soggetti, dando modo al fruitore di poter entrare in contatto con il suo lavoro in piena libertà interpretativa.

Ed il tempo gli ha dato ragione, portandolo in pochi anni, ad essere uno degli artisti più apprezzati a livello nazionale e non solo, date le sue importanti partecipazioni anche in campo europeo.

Un'opera di Antonelli: IL CIELO DI FIGHILLE

giovedì 5 giugno 2014

Visti al museo (84) - Rapiti

  

Importante affermazione per l'artista Maurizio Rapiti fra i protagonisti del piccolomuseo di Fighille. Lo scorso 12 maggio, a Ferrara, è risultato il vincitore del III° Premio Nazionale di Fotografia e Pittura ‘Paola Occhi’ che quest'anno era incentrato sul tema della Cecità. L’evento, curato da Alessandro Passerini del Collettivo TM15 ed Elisa Mucchi del progetto polis_artika, rientrava nelle attività attuate da Migliarino di Fiscaglia (FE) rivolte alla sensibilizzazione sul problema amianto ed era organizzato in collaborazione con l’associazione AEAC di Alberto Alberti e patrocinato da Università degli Studi di Ferrara. 
Questa l'opera premiata:

Cecità / opera vincitrice

martedì 3 giugno 2014

Concorsi di pittura 2014 - Risultati (15 / Sant'Eraclio di Foligno


Si svolta domenica 18 maggio 2014 a Sant'Eraclio di Foligno la 4° edizione del Premio di Pittura estemporanea sul tema "Sant'Eraclio e i 4 colli" organizzato dall'associazione La Coccinella. Il concorso ha ottenuto un lusinghiero successo con molti partecipanti. I tre premi principali sono cosi' stati assegnati:

-1° Premio: SETTIMIO CATONI
-2° Premio: PASQUALE FILIPPUCCI
-3° Premio: TARPANI RAFFAELE



Ecco alcune immagini:

opera in concorso di Lavagnini
opera in concorso di Mazziale
opera in concorso di Rastelli
opera in concorso di Tomassi


lunedì 2 giugno 2014

Gli spilli di maneglia (89)

 


...la disfatta elettorale europa porta ad interrogarsi sul ruolo dei grillini in Europa: secondo gli analisti, non appartenendo a nessun gruppo, sono destinati a non contar nulla...insomma, possono urlare fino a perdere la voce senza che il processo legislativo ne risenta.....


domenica 1 giugno 2014

Opera della settimana (104)


L'opera selezionata per questa settimana è dell'artista Tristano Casarotto: